Pì Joco – il rosso Pantesco I.G.T.

etichetta rosso17Vino rosso prodotto in ridottissime quantità (circa 700 bottiglie), questo ha dato origine al suo nome: Pi’Joco in dialetto pantesco significa infatti per gioco, per divertimento. La produzione limitatissima deriva dalla difficoltà di reperire il Perricone, vitigno autoctono una volta più diffuso nell’isola, poi estirpato per lasciar posto al Moscato che, con la produzione del Passito, prometteva un maggiore ritorno di immagine e, di conseguenza, economico, per gli agricoltori panteschi. Il Perricone è un ottimo vitigno dalle altissime capacità coloranti, il vino risulta infatti di un colore rosso rubino intenso, scuro, impenetrabile, una gioia per gli occhi, oltre che per il palato!

Caratteristiche: colore rosso violaceo con riflessi rubino, profondo, quasi impenetrabile; profumo intenso, con sentori di gelso e di more; al gusto si presenta asciutto, caldo, con sentori di frutti di bosco

Abbinamenti: carni rosse, cacciagione, formaggi stagionati

Scarica la scheda tecnica

I commenti sono chiusi