L’Azienda Agricola D’Ancona, forte di radici profonde che si spingono nella terra vulcanica di Pantelleria e nella sua lunga storia, affronta il futuro con audacia e curiosità, aperta agli sviluppi del mondo, portando avanti il proprio business con responsabilità verso il cliente, l’ambiente e la comunità in cui è inserita.
- Tradizione: abbiamo una lunga storia alle spalle e delle tradizioni che da secoli vengono tramandate, mantenerle vive è un dovere verso i nostri figli. A guidarci è sempre l’amore smisurato e la passione per la nostra terra.
- Alta qualità dei prodotti: seguendo la vecchia filosofia di Salvatore e di Totò, la produzione comprende un numero limitato di bottiglie, al fine di poter eseguire il procedimento tradizionale con un accurato controllo in tutte le fasi di lavorazione, a partire dalla selezione delle uve fino al prodotto finito: l’eccellenza è il nostro punto di partenza, non un obiettivo da raggiungere. L’impegno di continuare nel pieno rispetto di una tradizione familiare di qualità è stato quindi assunto incondizionatamente, nella piena consapevolezza dei valori oggi riscoperti delle storie, della cultura e delle tradizioni.
- Ambiente: nel nostro piccolo e per quanto ci è consentito attuare, cerchiamo di adottare soluzioni rispettose dell’ambiente, come il ripristino di cisterne con acqua piovana per il risparmio idrico, il riciclo, la raccolta differenziata, l’utilizzo di serbatoi completamente coibentati, di lampade solari e a led per il risparmio energetico e la conseguente riduzione di CO2. Purtroppo ad oggi non è ammessa nella zona di Cimillia, in quanto area archeologica, l’installazione di forme alternative di produzione di energia che potrebbero sfruttare elementi naturali come il sole e il vento.
- Impegno sociale: da anni ormai partecipiamo a un Progetto della Comunità diSant’Egidio, “Wine for life”, per la prevenzione e la cura dell’Aids in Africa e la costruzione di centri sanitari nei villaggi più sperduti. A Pantelleria abbiamo invece preso a cuore il sogno di Alice, la costruzione di un parco-giochi per i bambini. Il mantenimento di un punto nascita sull’isola è un’altra battaglia che abbiamo seguito da vicino e con grande impegno personale.